francescasaccenti@agoramagazineonline.it
Dagli articoli alle inchieste, dai reportage alle recensioni, dalle riprese video al montaggio: nel suo bagaglio ci sono tutte le voci che compongono la parola 'giornalismo'. Napoletana, classe 1986, dopo aver preso il tesserino da professionista si fa le ossa in quotidiani e riviste locali, poi fa parte della squadra di alcune tra le nuove e più rinomate testate del panorama online, rincorrendo la notizia tra Napoli e Roma, Abruzzo e Calabria, nei settori di cronaca, cultura e sociale. Arriva ad Agorà dopo essere "approdata" alle telecamere di Mediaset e alle Guide turistiche ed enogastronomiche di Repubblica. Laureata in Cinema a Bologna, tradirebbe il suo lavoro solo per scoprire mondi lontani. Ma alla fine aggiunge sempre in valigia una telecamera, un microfono e un pc, e allora viaggio e giornalismo convivono. Una sintesi perfetta.
Al via dal 26 novembre il Black Friday, la giornata mondiale di sconti. Secondo lo studio PwC nel 2021 a spendere di più non
Torna dal 14 al 24 ottobre la Festa del Cinema di Roma, durante la kermesse capitolina a ricevere il premio alla carriera saranno Tim
Le meduse sono facili da allevare, pescare e ricche di sostanze nutritive, lo chef stellato Gennaro Esposito le ha abbinate a prodotti del territorio
É tempo di vendemmia e di degustazioni in antiche fortezze e in sofisticate location dal design contemporaneo. Ecco 5 cantine in Toscana dove è
Dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia si sono riaccese le luci dal 5 al 10 settembre al Salone del Mobile di Milano,
Nelle location di piazza Maggiore e LunettArena di Bologna torna dal 20 al 27 luglio il Cinema Ritrovato, la rassegna giunta alla 35esima edizione,
Il 6 luglio si festeggia il Kissing Day nato per ricordare il bacio più lungo della storia: 58 ore. Per questa ricorrenza ecco il
L’appuntamento è il 3 luglio alle 17.00 in piazza Dante e vedrà scendere in campo le associazioni Antinoo Arcigay Napoli, ALFI Le maree e
Le Isole Eolie sono un paradiso abbracciato dal Mar Mediterraneo, luoghi di straordinaria bellezza dove la natura si confonde con la storia e il
L’acquario, che si trova all’interno della Villa comunale di Napoli, è strutturato in 19 vasche ed ospita più di 200 specie animali e vegetali