Home / Cultura  / Arte
Leandro Erlich

Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale: Leandro Erlich. La mostra Leandro Erlich. Oltre la soglia, raccoglie grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte.

0
Officine San Carlo

La Fondazione Teatro di San Carlo, nell'ambito del progetto "OFFICINE SAN CARLO", intende promuovere un invito ad un ampio pubblico a partecipare in qualità di studenti ai Laboratori attivati relativamente al progetto "Officine San Carlo".

0
love museum

Il format di successo internazionale “Love Museum” arriva finalmente in Italia, con la prima tappa a Palazzo Fondi a Napoli dal 16 settembre 2023 (anteprima stampa 15 settembre ore 11.30) al 7 gennaio 2024.

0
Domenico Sepe

Lo scultore Domenico Sepe, dopo essere passato per i grandi della storia e i campioni del calcio, si proietta sui sentieri del grande cinema, realizzando un busto in bronzo per Albert Romolo Broccoli, il celebre produttore cinematografico di James Bond.

0
Biennale di Fotografia di Portogruaro

Ha ufficialmente inaugurato la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la mostra personale del fotografo di fama internazionale Andrea Jemolo: “Andrea Jemolo. Fotografia e Architettura in dialogo”.

0
“Sorrento Incontra 2023”

“Sorrento Incontra 2023”, è la manifestazione con Napoli protagonista pronta a celebrare, con sette appuntamenti, la straordinaria città e la sua millenaria cultura. Tra gli ospiti, Massimiliano Gallo, Lina Sastri, Veronica Maya. E poi Francesco Pinto, Massimo Ugolini, Alma Porteña, Raffaele Converso, Franco Ponzo e la band dei Medici Oncologi Napoletani.

0
Mila Maraniello

La pittura digitale di Mila Maraniello arriva nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli. Una tappa significativa per la carriera della giovane ma già apprezzata digital artist che, fino al prossimo 8 luglio, darà vita all'attesa mostra personale intitolata “MyAr”- “Napoli, Mystica et Arcana”.

0
pompei street festival

Pompei Street Festival è un evento unico che utilizza la forza espressiva della Street Art, con la realizzazione di opere ispirate a tematiche sociali e ambientali, per la realizzazione di una riqualificazione del territorio e leva di promozione turistica.

0
museo di capodimonte

Riaffermando l'importanza della collaborazione tra le istituzioni museali europee, il Museo del Louvre ha stipulato una partnership di portata senza precedenti per l'anno 2023 in collaborazione con il Museo di Capodimonte.

0
kennedy

A 60 anni dalla visita a Napoli del presidente John Fitzgerald Kennedy, il fotoreporter Riccardo Carbone ripercorre la sua giornata napoletana. Il volume fotografico sarà presentato Giovedì 22 giugno alle ore 17.00 presso la sede del Gruppo Petrone in Viale della Liberazione 111.

0
1 2 3 4 5 6 7 8 9