Nuovo importante evento nella Trattoria Pizzeria “Ieri, Oggi, Domani” di via Nazionale, dove, il patron Pasquale Casillo e lo chef Antonio Castellano, hanno festeggiato il premio “Piatto dell'anno” in seno alla manifestazione “Mangia e Bevi 2023”.
Initiative, agenzia media globale del gruppo Mediabrands, guidata da Andrea Sinisi, ha rilasciato il report “State of Food”, l’osservatorio sulle tensioni culturali che connotano la relazione tra i consumatori e il cibo.
Tutto è pronto a Formia per la quinta edizione de “La Porta del Sud”, l'ormai storicizzata manifestazione dedicata all'enogastronomia e alle tradizioni del basso Lazio che prenderà vita, dopo l'anteprima del 6 settembre, dall'8 al 10 settembre nella celebre città in provincia di Latina.
Elevare i piccoli lievitati a prodotti di pasticceria gourmet. Questa è la mission del pastry chef Rocco Cannavino, meglio conosciuto come Zio Rocco, che realizza cornetti e brioche innovativi sperimentando abbinamenti fuori dall’ordinario e rivisitando i grandi classici della pasticceria.
In tutto il mondo è l’uovo il simbolo della Pasqua, perchè da sempre le uova sono il simbolo della vita che nasce, ma anche del mistero, quasi della sacralità. Ma perché è stato scelto proprio l’uovo? Come è nato questo simbolo?
Il ristorante stella Michelin di Napoli ha compiuto 15 anni il 7 marzo. A celebrare il traguardo raggiunto da Edoardo Trotta e Lino Scarallo 15 chef stellati che hanno preparato 15 piatti di pasta espressi in omaggio al compleanno di Palazzo Petrucci. Un evento speciale, organizzato da Visivo Comunicazione, che si è sviluppato su tutti e tre i livelli del ristorante e della terrazza tra performance di danza contemporanea, bodypainting dal vivo sulle note del violinista Luigi Tufano e la ricercata selezione musicale a cura
WaitHero nasce nell’ottobre 2019 a Torino, dalle menti di due amici di vecchia data, Gianandrea Siccardi e Andriy Dovzhenko. Durante un pranzo insieme in un giorno qualsiasi si resero conto di quanto fosse affollato il locale nel quale si trovavano all’ora di punta: decine e decine di impiegati e lavoratori a fare la coda alla cassa per pagare e camerieri pieni di comande che gestivano con difficoltà. Da lì nasce dapprima l’idea di velocizzare la pausa pranzo di chi lavora, ma come si sa un lampo
Le meduse sono facili da allevare, pescare e ricche di sostanze nutritive, lo chef stellato Gennaro Esposito le ha abbinate a prodotti del territorio campano. Lo chef Gennaro Esposito, due stelle Michelin, de La Torre del Saracino di Vico Equense ha raccolto già da anni il guanto di sfida sperimentando portate rustiche e sofisticate che hanno come protagoniste queste “signore del mare”.
É tempo di vendemmia e di degustazioni in antiche fortezze e in sofisticate location dal design contemporaneo. Ecco 5 cantine in Toscana dove è possibile gustare un ottimo Chianti ammirando i paesaggi della terra simbolo del galletto nero.
In tempi di pandemia anche il settore della ristorazione gourmet sta cambiando, l’executive chef Rosanna Marziale de Le Colonne, 1 stella Michelin, propone menu degustazione e grandi classici come la pizza al contrario e le palle di mozzarella da asporto o in modalità delivery.