Aria nuova e tanto entusiasmo al Teatro Lendi di Sant'Arpino che, dopo lo straordinario successo di pubblico della scorsa stagione, e lasciatasi definitivamente alle spalle la brutta parentesi Covid, annuncia i temi e gli spettacoli del cartellone 2023-2024.
Tutto pronto al Teatro Totò dove il beniamino del pubblico napoletano Benedetto Casillo da venerdì 3 a domenica 12 marzo, presenterà la commedia cult “Il settimo si riposò”. Il thriller comico scaturito nel 1969 dalla penna del giornalista libanese trapiantato a Napoli, Samy Fayad.
Nato artisticamente per rappresentare il logo della Napoli glocal che supera i confini nazionali, il performer e trasformista Luca Lombardo si conferma come la punta di diamante del Made in Naples da applaudire.
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce C.I.O.E.(’) - Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive. Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune di Napoli, rientra nei programmi di Napoli Città della Musica per l’Audiovisivo, è rivolto ai giovani e celebra il settantennale di Massimo Troisi.
“Ma dove vivono i cartoni?” torna a deliziare grandi e piccini e vi aspetta con lo spettacolo “Casa Addams” nella splendida location di Napoli Agorà Morelli il 22 Gennaio con due spettacoli.
Con il testo e la drammaturgia di Longo e la regia di Sepe, nello storico teatro napoletano Trianon, è in cartellone da Giovedì 8 fino a Domenica 18 dicembre la storia di due innamorati di una Napoli passionale e cruda, dove si mescolano e si intrecciano abilmente amore, amicizia, delitti e passioni.
Continuano alla grande gli appuntamenti per “Un'Estate da BelvedeRe” a San Leucio dove martedì 19 luglio alle ore 21 arriverà l'acclamata signora Drusilla Foer (al secolo Gianluca Gori) con lo spettacolo “Eleganzissima Estate”.
I Giardini segreti di Aurora è la performance conclusiva del percorso di formazione in Teatro Sociale e di Comunità di Creativa, la Scuola di formazione di base curata da SCT Social Community Theater Centre con sede in Spazio BAC a Torino.
Seconda settimana di festeggiamenti al Teatro Totò pronto a celebrare le nozze d’argento con 25 anni di attività al servizio di Napoli e del pubblico napoletano. Una ricorrenza ricca di memorie che, a partire da venerdì 20 maggio, sarà celebrata con un spettacolo per ricordare, accompagnati da un maestro di cerimonie come Gino Rivieccio, tutti gli attori e le produzioni che in questi anni hanno caratterizzato le diverse stagioni del teatro.
Da vera icona del terzo millennio, nel recital “Eleganzissima”, titolo che sottolinea immediatamente le due diverse anime, quella classica che richiama lo charme della Garbo e quella moderna della Star del web, Drusilla Foer ha conquistato fin da subito il pubblico del noto teatro napoletano.