Se non si tratta di macchine volanti poco ci manca. I taxi volanti elettrici che da 2025 entreranno in funzione a New York, infatti, sono simili a degli elicotteri. Essi, tuttavia, svolgeranno compiti fino ad oggi riservati alle macchine.
Se non si tratta di macchine volanti poco ci manca. I taxi volanti elettrici che da 2025 entreranno in funzione a New York, infatti, sono simili a degli elicotteri. Essi, tuttavia, svolgeranno compiti fino ad oggi riservati alle macchine.
Cosa vedremo nelle prossime vetrine? Eccole ufficialmente arrivate, le tendenze della moda autunno-inverno 23/24 hanno fatto capolino conquistando negozi fisici e virtuali!
Il 24 novembre è un giorno da segnare in calendario, il Black Friday è in arrivo e con lui il momento giusto se si vogliono fare affari, anche per gli appassionati di serie tv!
Next Exhibition, organizzatore del LOVE MUSEUM a Palazzo Fondi, fa un bilancio delle presenze e dell’andamento generale dell’esposizione dopo meno di due mesi di apertura. Dall’inaugurazione del 16 settembre ad oggi oltre 15mila persone hanno visitato la mostra, che è diventata virale sui social network.
La 37esima edizione del Navigare, il salone nautico internazionale di Napoli, che inizierà sabato 18 per finire domenica 26, si presenterà con un look strutturale completamente nuovo. La sede dell’esposizione, al molo Luise di Mergellina, subirà una trasformazione grazie a un pontile galleggiante di 100
L’industria cinematografica, quella hollywoodiana soprattutto, fa ormai sempre più affidamento sul meraviglioso (ex) avanguardistico e (a volte) interessante universo dei prequel, spaccando in due il pubblico cinefilo. Se da un lato ci sono, infatti, i fan dei salti nel passato che raccontano la nascita di
Sin dalla sua fondazione nel 1987, Meritalia è sospinta da un senso di libertà che contraddistingue il suo intrinseco pop-modernismo: non solo una posizione intellettuale che critica la stabilità e celebra l’eterogeneità, ma una vitalità felicemente incoerente che genera oggetti quotidiani del desiderio.
L’Italia sbaraglia al campionato mondiale del panettone di Natale. Il primo premio per la ricetta classica va al Maestro Aniello di Caprio della pasticceria Lombardi e della scuola di cucina e pasticceria "Dolce e Salato" di Maddaloni, Caserta.
Non è mai troppo presto per prepararsi all’arrivo del Natale e tra decorazioni, luminarie, eventi a tema e canzoni tipiche… non posso certo mancare i famosi mercatini di Natale! Scopriamo insieme quali sono i più famosi e imperdibili in Italia.
Rivive a teatro Misery, tratto dal romanzo di Stephen King e reso celebre da un film cult. Filippo Dini dirige l’incubo di uno scrittore (Aldo Ottobrino) prigioniero di un’ammiratrice psicopatica (Arianna Scommegna), pronta a ucciderlo pur di riportare in vita il suo personaggio preferito. Una