Chili di troppo dopo le vacanze?

Rientro dalle vacanze con qualche chilo di troppo, quindi come fare a perdere velocemente quei chili in più?
Le abbuffate natalizie sono terminate e al sogno della tavola imbandita ora si sostituisce l’incubo della bilancia. Ma niente paura. Poche semplici regole vi aiuteranno a perdere la ciccia di troppo.
Inizio dal sottolineare ciò che bisogna evitare:
Non saltare la prima colazione. Rischiate di arrivare al primo pasto utile troppo affamati.
Evitare di fare un pranzo troppo veloce e a base di sandwich e panini spesso super conditi. In questo modo, si mangiano non solo cibi poco sazianti ma si assumono anche calorie in eccesso ritornando ad avere fame dopo poche ore.
Quindi, tutti i giorni, sarebbe bene fare due spuntini, a metà mattino e metà pomeriggio, preferibilmente a base di frutta. Cercare di introdurre all’interno del pranzo sempre della verdura che, oltre ad avere una discreta quantità di vitamine, minerali e acqua, è ricca di fibre, responsabili, tra i tanti effetti benefici, della riduzione dell’assorbimento di alcuni nutrienti e del raggiungimento del senso di sazietà.
Bevete molto, almeno 1,5lt di acqua al giorno fuori e durante i pasti e fate tanta attività fisica.
Certo, più facile a dirsi che a farsi. Spesso applicare queste semplici regole nella nostra vita quotidiana risulta un po’ difficile, la frenetica vita lavorativa di tutti i giorni ci impone ritmi serrati che mal si coniugano a preparazioni culinarie dietetiche.
E allora, il mio consiglio, se è questa la vostra difficoltà è quello di ricorrere alla dieta chetogena normo-proteica, con la quale si può gestire il pranzo con un comodissimo panino proteico, da trasportare comodamente in borsa accompagnato a delle verdure grigliate, piuttosto che un’insalata mista, per potersi fermare in compagnia dei colleghi a pranzo, senza dover necessariamente isolarsi per quei noiosissimi pranzi dietetici in solitaria.
E allora buon appetito, mangiando sano in compagnia!
di Adriana Carotenuto
Biologa Nutrizionista
Dottore in Scienze della Nutrizione Umana

Biologa Nutrizionista, dottore in Scienza degli Alimenti e Nutrizione. Grazie ad un’attenzione costante per l’innovazione nel campo della nutrizione e dell’alimentazione, unita a una passione per la divulgazione scientifica, la dottoressa Carotenuto è spesso autorevole relatrice di convegni ed ospite influente di programmi televisivi.