Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale: Leandro Erlich. La mostra Leandro Erlich. Oltre la soglia, raccoglie grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte.
Si è conclusa sabato 10 settembre l’edizione numero ottanta della Mostra Internazionale d’arte cinematografica, aka il Festival di Venezia 2023. Un’edizione insolita, segnata, come di consueto, da tantissime polemiche - in fondo le vecchie abitudini sono dure a morire - alcune delle quali decisamente controverse.
La Fondazione Teatro di San Carlo, nell'ambito del progetto "OFFICINE SAN CARLO", intende promuovere un invito ad un ampio pubblico a partecipare in qualità di studenti ai Laboratori attivati relativamente al progetto "Officine San Carlo".
Il format di successo internazionale “Love Museum” arriva finalmente in Italia, con la prima tappa a Palazzo Fondi a Napoli dal 16 settembre 2023 (anteprima stampa 15 settembre ore 11.30) al 7 gennaio 2024.
Mare o montagna non importa: per un amante dei libri l’importa non è dove, ma cosa leggere! Ecco qualche consiglio su quali libri portare in vacanza!
Aria nuova e tanto entusiasmo al Teatro Lendi di Sant'Arpino che, dopo lo straordinario successo di pubblico della scorsa stagione, e lasciatasi definitivamente alle spalle la brutta parentesi Covid, annuncia i temi e gli spettacoli del cartellone 2023-2024.
L’arrivo dell’estate porta con sé tanta voglia di divertimento e spensieratezza. Quale momento migliore per godersi le vacanze in compagnia al ritmo di tanta bella musica? Scopriamo quali sono i Festival Musicali più attesi di questa estate 2023!
Lo scultore Domenico Sepe, dopo essere passato per i grandi della storia e i campioni del calcio, si proietta sui sentieri del grande cinema, realizzando un busto in bronzo per Albert Romolo Broccoli, il celebre produttore cinematografico di James Bond.
Amori che vanno e vengono o amori che durano per sempre: quelli estivi hanno sempre il loro fascino. Ecco i film più belli che li raccontano!
Ha ufficialmente inaugurato la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la mostra personale del fotografo di fama internazionale Andrea Jemolo: “Andrea Jemolo. Fotografia e Architettura in dialogo”.