Home / Costume & Società  / Nuove Tecnologie
apple watch

La notizia ha quasi dell’incredibile. Si, perché il colosso di Cupertino rischia di vedersi bannato uno dei suoi prodotti di punta – l’Apple Watch – a seguito della sentenza di un giudice che ha decretato che la Apple ha violato i brevetti ECG di un’altra azienda.

0
ChatGpt

Oltre 100 milioni di utenti dopo pochi mesi: ChatGpt è diventato un fenomeno mondiale, segnando forse uno spartiacque nell'utilizzo di smartphone e dispositivi mobili. Come funziona e quali sono i limiti.

0
Loooptopia

Si chiama “Looptopia” l'esperienza virtuale lanciata da H&M e si tratta di un’iniziativa che offre ai consumatori la possibilità di vivere un’esperienza interattiva ispirata alla moda. All’interno di Loooptopia gli utenti possono creare capi di abbigliamento personalizzati per i propri avatar, sperimentando stili, design e materiali differenti. Ma non solo: sarà anche possibile socializzare e interagire con gli altri nell’universo digitale.

0
tiktok per e-commerce

TikTok, da piattaforma social, si sta evolvendo in una piattaforma di intrattenimento su più livelli, tanto che anche Amazon e Google iniziano a essere preoccupati e tentano la sfida.

0
iphone 14

Apple ha lanciato al suo attesissimo evento "Far Out" i nuovi iPhone14. Quattro modelli, come da programma: iPhone 14 e iPhone 14 Plus, che sono i modelli base e iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, quelli avanzati.

0
Google Analytics

L’uso di Google Analytics, il servizio gratuito che Google mette a disposizione degli utenti per monitorare il proprio sito web mostrando le statistiche e i dati relativi agli accessi degli utenti, è diventato illecito in Italia e a dirlo è il Garante per la protezione dei dati personali, a causa del trasferimento dei dati personali all’estero e in particolare verso paesi privi «di un adeguato livello di protezione», come lo sarebbero gli Stati Uniti.

0
meta

Meta (ex Facebook Company) scommette sul retail fisico ed il 9 maggio 2022 ha aperto nel campus di Burlingame, in California, il suo primo store dedicato al Metaverso, concetto che indica un mondo virtuale, per lo più ancora ipotetico, al quale si può accedere da una particolare tecnologia di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).

0
giovani e media digitali covid 19

Che impatto ha avuto la pandemia sui giovani campani nell’utilizzo dei media digitali? Come sono cambiate le loro abitudini digitali e quali rischi? Sono alcune delle domande a cui ha risposto la ricerca ‘Giovani e media digitali in Campania ai tempi del Covid-19’, condotta dall’Osservatorio Territoriale Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli con il coordinamento scientifico di Lello Savonardo, e promossa dall’Assessorato alle Politiche giovanili, Politiche sociali e Scuola della Regione Campania e presentata venerdì 15 ottobre presso la

0
UV

Una delle fondamentali esigenze in questo periodo è quella della sanificazione degli ambienti. Che si tratti degli edifici pubblici, dei luoghi di lavoro o dei mezzi di trasporto, sono già diverse le aziende coinvolte e i metodi utilizzati: dalla ionizzazione, alla ozonizzazione, fino al plasma freddo. In questo variegato panorama si inserisce anche la sperimentazione avviata in collaborazione fra l’Università Federico II di Napoli e l’azienda campana Sams sanificazioni per ambienti sicuri, per testare un nuovo trattamento con lampade UV allo xeno.

0
Auto autonoma

L’auto senza l’uomo è la nuova frontiera della mobilità. Non si tratta semplicemente di una rivoluzione tecnologica, ma di una vera e propria metamorfosi culturale che stravolge gli attuali stili di vita. Il veicolo che si muove autonomamente consente, infatti, a chi è a bordo di impiegare la durata del tragitto per altri scopi. In pratica, ci può condurre al lavoro e, nel frattempo, possiamo telefonare, leggere un giornale e organizzare la nostra agenda quotidiana.

0
1 2