Space Art: dall’autoritratto
Space Art: dall’autoritratto
Daniele Bongiovanni, dal 4 al 12 febbraio, sarà in mostra al Bangkok Design Week 2023, in Thailandia. Il pittore italiano, reduce da un lungo periodo di mostre, e non solo, in Europa e negli Stati Uniti, in questo scenario presenterà un progetto in cui la
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023, Palazzo Albergati di Bologna accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie del nostro tempo: la mostra Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente propone un percorso espositivo che ruota intorno ai tre artisti più discussi ed amati degli
Degas il ritorno a Napoli, questo il titolo esplicativo della mostra ospitata al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. L’esposizione, realizzata da Navigare Srl in collaborazione con il Comune di Napoli, rilegge la vita artistica di Degas alla luce del legame con la città
"Klimt Virtual Experience and Images" continua con successo a mettere a disposizione dei tanti visitatori uno straordinario viaggio nel mondo di Gustav Klimt e resterà aperta a Salerno fino al prossimo 26 febbraio.
Dal 19 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, torna per la quattordicesima edizione Natale a Napoli… percorsi di luce, manifestazione organizzata da Tiziana Gelsomino. 10 appuntamenti all'insegna dell'arte del design e del food insieme a partner d’eccellenza.
Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri - tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) - sarà raccontata
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta in sala Causa la grande mostra monografica su Battistello Caracciolo, artista (Napoli, 1578-1635) che più di altri ha incarnato gli insegnamenti di Caravaggio, al punto da ottenere la definizione di “patriarca bronzeo dei Caravaggeschi”.
L’Atlante dell’Arte Contemporanea De Agostini ha lanciato la sua nuova edizione, circa mille pagine tra arte, storia e tradizione. Un volume che, da quasi un secolo, fa parte delle librerie di collezionisti, galleristi, istituzioni culturali e appassionati del mondo artistico.
Al via la 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Il tema del Padiglione Grenada. Posticipata di un anno per la pandemia Covid-19 la manifestazione diviene simbolo di una rinascita artistica e culturale del Paese. “Il latte dei sogni”, questo il titolo della