Viaggiare low cost, soluzioni e idee per risparmiare

Nell’immaginario collettivo viaggiare appare un lusso destinato a pochi. Ma non è così, perché è ancora possibile viaggiare low cost. Ecco alcuni consigli!
Viaggiare low cost è possibile, purché ci si armi di pazienza, intraprendenza e tanta voglia di avventura. È importante però seguire alcune semplici regole, più che altro dei trucchetti utili per superare la barriera della povertà e viaggiare senza limiti.
Viaggiare low cost è possibile, come?
Primo passo? Evitare i falsi luoghi comuni del tipo “i soldi non fanno la felicità”, a cui potremmo abbondantemente controbattere argomentando la nostra tesi dei cinque euro in portafoglio. Meglio sarebbe passare direttamente alla parte in cui i soldi contano molto, almeno per andare in Patagonia a osservare da vicino la catena delle Ande.
Fortunatamente alle Ande abbiamo alternative più a buon mercato, ecco perché dopo infiniti approfondimenti sui quesiti del mondo (perché il cielo è blu? perché la terra è tonda? perché io non sono ricca?) ho trovato la soluzione. Anzi: le soluzioni!
Soluzioni e idee per viaggi low cost
Il viaggio mentale: il low-cost per eccellenza, l’emblema del risparmio, la corona dei poveri. Il viaggio mentale vi porterà ovunque vogliate, trascorrendo momenti indimenticabili nella confort-zone della vostra mente. E credetemi, le Ande sono bellissime!
Il viaggio immaginario: anch’esso low-cost, pur appartenendo alla famiglia del viaggio mentale, differisce per la possibilità di raggiungere luoghi che in natura non esistono. E credetemi, l’Isola che non c’è è bellissima!
Il viaggio simulato: questo è un tipo di viaggio low-cost di nicchia, in quanto richiede davvero tanta attenzione ai dettagli e un amico speciale che t’accompagna in questa avventura. Per i principianti dovrebbe bastare un orizzonte neutrale, cioè privo di elementi identificativi, qualcuno che ti scatta una foto mentre il tuo sguardo scruta nell’immensità del niente e qualche filtro luci/ombre tattico. E credetemi, l’orizzonte della Svizzera boema è bellissimo!
Il viaggio in Super HD: questo è il mio viaggio low-cost preferito da quando su Sky ho i canali dedicati ai documentari. E credetemi, NatGeo Wild mi ha fatto accarezzare i leoni che prima s’accoppiano e poi si sbranano, e sono bellissimi!
Non mi resta che augurarvi buon viaggio e, se vorrete, potrete raccontarmi dove siete stati!
Di Francesca Giorgio

Laureata in Scienze della Comunicazione, ad oggi con un tesserino che recita fiero “giornalista professionista”. L’ironia è la sua arma: racconta in modo leggero, divertente, che spesso si rivela con toni pungenti e sarcastici. Il suo scopo è strappare un sorriso!