Home / Agorà Report USA  / USA: nuova stretta sull’immigrazione, questa volta tocca agli studenti internazionali

USA: nuova stretta sull’immigrazione, questa volta tocca agli studenti internazionali

Le università che offrono solo corsi online non potranno accettare studenti stranieri. La disposizione arriva direttamente dalla Casa Bianca.

 

La nuova direttiva del governo

Il governo degli Stati Uniti d’America ha annunciato una nuova stretta sull’ingresso agli stranieri, decidendo – di fatto – di togliere il visto agli studenti provenienti da altri Paesi, se le lezioni offerte dalla loro università saranno solo online. Per quelli che non rispetteranno la nuova direttiva, l’ufficio immigrazione può disporre l’allontanamento e l’espulsione dagli Stati Uniti.

 

Nell’affanno di arginare la diffusione della pandemia nel Paese a stelle e a strisce, ogni giorni ci sono nuove restrizioni che rendono gli States sempre meno accessibili. Le nuove regole sono un duro colpo per i molti studenti internazionali in possesso del visto F-1 e M-1 che in fretta e furia dovranno decidere se lasciare il Paese e tornare a casa o trasferirsi in college o scuole dove i corsi possono essere seguiti anche nelle classi.

 

Difatti non sono tutte, le università americane ad offrire solo corsi online per il prossimo semestre invernale, che va da Settembre a Dicembre. Le offerte possono essere ibride, ovvero pochi corsi in classe – anche una sola lezione a settimana – e il resto online. In questo caso il visto rimane valido.

 

La disposizione che arriva direttamente dalla Casa Bianca “non dovrebbero influenzare gli studenti che partecipano all’OPT“, ha detto un portavoce della Imigration and Customs Enforcement Agency, riferendosi al programma di formazione pratica, che consente agli studenti F-1 – che hanno terminato gli studi – di lavorare negli Stati Uniti per un massimo di un anno in un settore pertinente.

 

 

Gli studenti stranieri

L’elenco delle università che offriranno solo corsi online non è ancora ufficiale ed è difficile in questo momento, anche per chi fa informazione, ricevere notizie certe dai singoli college.

 

Secondo l’Istituto di Istruzione Internazionale, gli studenti stranieri rappresentano il 5,5 per cento della popolazione dell’istruzione superiore negli Stati Uniti, per un totale di quasi 1,1 milioni nell’anno accademico 2018-2019.

 

Un giro d’affari miliardario con rette da capogiro per famiglie che pagano fino a 65 mila dollari l’anno, oltre alle spese di vitto e alloggio.

 

La stretta sui visti – studenti sorprende non poco gli osservatori politici internazionali che non trovano una connessione tra il motto trumpiano “First America” e il flusso ingente di danari portato negli USA dai giovani studenti che non beneficiano generalmente di aiuti finanziari, come le borse di studio di cui invece godono gli studenti americani.

 

I numeri di nuovi contagi nel Paese a stelle a strisce continua incessantemente a crescere e nell’affanno di frenare l’epidemia, il governo federale e i singoli Stati emanano ogni giorno restrizioni diverse che spesso creano solo confusione nei cittadini.

 

Intanto il Presidente Trump, con un tweet, ha sottolineato la necessità della riapertura delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020/2021. In Florida il primo giorno di scuola è stato fissato per il 24 di Agosto.

 

Di Enza Michienzi

 

Per leggere tutti gli articoli del nostro partner clicca su Italia Report USA

NESSUN COMMENTO

POSTA UN COMMENTO