Home / Lifestyle  / Gingery  / Uova di Pasqua, varie ed eventuali

Uova di Pasqua, varie ed eventuali

uova di pasqua 2021

Protagoniste delle nostre feste pasquali, sono le immancabili uova di Pasqua. Da sempre grande piacere dei più piccini, ma non solo! Anche per i più grandi la scelta di certo non manca! 

 

Nel corso del tempo, infatti, le uova di Pasqua hanno subito un’inarrestabile evoluzione che ne ha fatto oggetto di creatività e bizzarria. Ed è per questo, che maestri cioccolatieri, pasticceri, chef e la nonna con venti nipoti, ogni anno sfidano le leggi dell’universo per ottenere l’inimmaginabile. 

Uova di Pasqua: origini e simbologia

Ma facciamo un passo indietro, cosa rappresentano le uova di Pasqua? Si tratta di un simbolo tradizionale della festività cristiana e rappresenta la risurrezione di Gesù. Dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta, di carta pesta, di polistirolo… in ogni sua forma, l’uovo racconta il miracolo della vita. Tra questi è senz’altro compreso anche il lavoretto di quinta elementare fatto con carta igienica e colla vinilica, che di miracoloso c’ha solo lo sforzo di non averci attaccato su pure le dita. 

 

L’abitudine di scambiarsi le uova come dono in occasione della Pasqua la ritroviamo sin dal Medioevo. In realtà, quelle del passato erano uova create con metalli e pietre preziose, come l’oro, fatte da esperti artigiani sotto precisa richiesta dei loro sovrani. 

 

N.B. Informazione utile per eventuali lettori che vogliano sorprendere una persona amata: il cioccolato finisce, un diamante è per sempre… ma pure l’oro va bene, se bianco ancora meglio!

 

Da dono prezioso a dono goloso

Oggi, diciamo che è piuttosto difficile (seppur la speranza sia di solito l’ultima a morire) ritrovare tra gli scaffali del supermercato tali sfarzose offerte. Tuttavia è perfettamente ipotizzabile trovare un uovo gigante, con i piedi, le gambe e che ti faccia ciao ciao con la manina. 

 

D’altronde se il comune denominatore è l’uovo, a fare la differenza è senz’altro la sua esternazione di personalità. È per questo che l’uovo di Pasqua è diventato la rappresentazione di qualcosa di più: cartoni animati, telefilm, supereroi, principesse, personaggi famosi, concorrenti del Grande Fratello Vip, politici, Capo di Stato e Santini in confezione preghiera. 

 

Da non sottovalutare la sua particolare inclinazione golosa. Uovo di Pasqua di cioccolato? Non solo! Cioccolato al latte, cioccolato fondente, cioccolato ai venti cereali, cioccolato con noci, nocciole, pistacchi, arachidi e altre tracce di frutta a guscio, panna e fragole, peperoni e melanzane, salsiccia e friarielli.  

Houston, abbiamo un problema!

La lista delle possibilità lascia, in questo caso, fin troppo spazio all’immaginazione. Eppure, dopo secoli di sperimentazione, indagini, ricerche, sforzi e azzardi… abbiamo ancora un enorme problema.  

Quella maledetta sorpresa che FA SEMPRE SCHIFO. 

 

Di Francesca Giorgio

NESSUN COMMENTO

POSTA UN COMMENTO