Home / Costume & Società  / Attualità  / Nuovo look per gli Internazionali di tennis di Roma

Nuovo look per gli Internazionali di tennis di Roma

Internazionali BNL d'Italia

Internazionali BNL d’Italia. Torneo più lungo e Super Saturday, anche il Masters 1000 romano, nel quale Rafael Nadal vanta un record di 10 titoli, arriva a due settimane di durata. Nel venerdì solo semifinali femminili, mentre piatto ricco al sabato con semifinali maschili e finali femminili.

 

È in arrivo l’evento più atteso per il mondo tennistico italiano, gli Internazionali BNL d’Italia, che vede protagonisti al Foro Italico di Roma i migliori giocatori. Il torneo è uno dei tre eventi ATP Masters 1000 disputati sulla terra battuta, ma l’evento non è solo tennis; è un’esperienza di intrattenimento totale. Alta moda, buon cibo, favolosi negozi e spettacoli musicali di celebrità hanno reso il torneo una delle tappe più affascinanti dell’ATP Tour.

Internazionali BNL d’Italia dall’8 a 21 maggio

Dal punto di vista sportivo, la nuova edizione del torneo, in programma a Roma dall’8 a 21 maggio, sarà della durata di due settimane (qualificazioni incluse) per via dell’allargamento del tabellone principale a 96 giocatori. Questo comporta anche un ampliamento della struttura, a cui si andranno ad aggiungere un Campo 12 e un Campo 13: quest’ultimo verrà usato per le partite solamente durante le qualificazioni e poi sarà destinato agli allenamenti, mentre sul Campo 12 si disputeranno incontri ufficiali del torneo fino a lunedì 15 maggio.

 

Un importante cambiamento per quanto riguarda l’organizzazione delle sessioni del torneo coinvolge la giornata di venerdì, fino all’anno scorso dedicata interamente ai quarti di finale maschili e femminili; da quest’anno invece il venerdì si giocheranno solamente le due semifinali femminili, dando un giorno di riposo ai maschi. A ricevere un rimpinguamento di programmazione invece è il sabato, che adesso sarà teatro delle due semifinali maschili nella sessione diurna, e delle finali femminili (singolare e doppio) nella sessione serale.

Di seguito il programma giornaliero:

Lunedì 8 maggio
Sessione unica dalle ore 10:00: Qualificazioni ATP/ WTA

 

Martedì 9 maggio
Sessione unica dalle ore 11:00: Singolari WTA (1° turno) – Qualificazioni ATP/ WTA

 

Mercoledì 10 maggio
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP/ WTA (1° turno)
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare ATP (1° turno),singolare WTA (1° turno)

 

Giovedì 11 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP (1° turno)/ WTA (2° turno) – doppi ATP/ WTA
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare WTA (2° turno), singolare ATP (1° turno)

 

Venerdì 12 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP (2° turno)/ WTA (2° turno) – doppi ATP/ WTA
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare ATP (2° turno) singolare WTA (2° turno)

 

Sabato 13 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP (2° turno)/ WTA (3° turno) – doppi ATP/ WTA
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare WTA (3° turno) singolare ATP (2° turno)

 

Domenica 14 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP (3° turno)/ WTA (3° turno) – doppi ATP/ WTA
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare WTA (3° turno) singolare ATP (3° turno)

 

Lunedì 15 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP (3° turno)/ WTA (ottavi) – doppi ATP/ WTA
Sessione serale dalle ore 19:00:singolari ATP (3° turno) singolari WTA (ottavi)

Martedì 16 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP (ottavi) – singolare WTA (quarti di finale) – doppi ATP/ WTA (quarti di finale)
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare WTA (quarti di finale) singolare ATP (ottavi)

 

Mercoledì 17 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 11:00: singolari ATP/ WTA (quarti di finale) – doppi ATP/ WTA (quarti di finale)
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare ATP (quarti di finale) singolare WTA (quarti di finale)

 

Giovedì 18 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 13:00: doppio WTA (semifinale) – singolare ATP (quarti di finale)
Sessione serale dalle ore 19:00: doppio WTA (semifinale) singolare ATP (quarti di finale)

 

Venerdì 19 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 13:00: doppio ATP (semifinale) – singolare WTA (semifinale)
Sessione serale dalle ore 19:00: singolare WTA (semifinale) doppio ATP (semifinale)

 

Sabato 20 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 13:00: singolare ATP (semifinali)
sessione serale dalle ore 19:00: singolare WTA (finale) doppio WTA (finale)

 

Domenica 21 maggio 2023
Sessione diurna dalle ore 13:00 doppio ATP (finale) singolare ATP (finale)

 

Di Annalisa Vernetti

NESSUN COMMENTO

POSTA UN COMMENTO