Ems e recupero funzionale

Elettrostimolazione muscolare
L’elettrostimolazione muscolare è nata per la riabilitazione dei pazienti con lesioni muscolari ma in breve tempo è stato scoperto che un dispositivo EMS collegato ad una Bio-Jacket, rappresenta anche un valido supporto nella tonificazione muscolare, nel miglioramento fisico e delle prestazioni atletiche, nella perdita di peso e volume o nella riduzione del dolore e molto altro ancora. È per questa ragione che i-motion si basa su una elettrostimolazione integrale, coinvolgendo più di 300 muscoli simultaneamente in una sessione da 20 minuti.
Tecnologia e Sport
L’elettrostimolazione è un nuovo tipo di allenamento che rappresenta un progresso tecnologico nel campo dello sport, della salute e dell’estetica.
Consiste nell’emissione di impulsi elettrici attraverso i muscoli proprio come fa il nostro stesso organismo attraverso le diverse cellule del nostro corpo.
Viene anche utilizzato nel campo dell’estetica come un trattamento per la diminuzione rapida e costante della massa corporea.
È un esercizio attivo che aumenta la massa muscolare e la forza, rafforza la struttura corporea, la flessibilità e migliora le condizioni della pelle.
Il paziente procede attivando i glutei, associando il lavoro elettrostimolante alla tensione auxonica dell’elastico.
Il paziente sviluppa la capacità propriocettiva con attivazione elettrostimolante dei quadricipiti e dei glutei.
Il paziente previa attivazione addominale tramite EMS potenzia il cuore sviluppando come abilità coordinativa l’equilibrio e il balance.
Di Paride Salvatore
Dottore in Scienze motorie
Laureando in biologia della nutrizione umana
Personal Trainer presso la Virgin Active Napoli Med
Founder Bodyfast.Carducci

Dottore in Scienze Motorie e laureando in Biologia della Nutrizione umana. Personal trainer presso la Virgin Active Napoli Med. Founder della Bodyfast Carducci.