É tempo di vendemmia e di degustazioni in antiche fortezze e in sofisticate location dal design contemporaneo. Ecco 5 cantine in Toscana dove è possibile gustare un ottimo Chianti ammirando i paesaggi della terra simbolo del galletto nero.
É tempo di vendemmia e di degustazioni in antiche fortezze e in sofisticate location dal design contemporaneo. Ecco 5 cantine in Toscana dove è possibile gustare un ottimo Chianti ammirando i paesaggi della terra simbolo del galletto nero.
Frequentemente, nel linguaggio comune, concetti che provengono dall’ambito psicologico si intersecano con le parole di uso quotidiano creando così un ambito semantico che sta a metà tra la possibilità di una riflessione sul fenomeno che si vuol designare e il tentativo, spesso maldestro, di denigrarlo.
L’autunno è alle porte. Da ora si ricomincia (per chi sceglie la pausa estiva) con le routine viso corpo e remise en forme dopo gli aperitivi in spiaggia al tramonto. E allora li volete un po’ di consigli per purificarvi dentro e fuori e prepararvi
Dopo i successi della collezione ispirata a Madame Bovary e all’eleganza senza tempo, Maison Celestino, punta di nuovo al calore del sud e allo stile sensuale del Mediterraneo, con la collezione 'Pablo', interamente dedicata all’arte e alla cultura spagnola.
Nel programma della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica erano presenti otto film e una mostra fotografica realizzati in collaborazione con la Film Commission Regione Campania. Leone d’Argento per il film di Sorrentino e Premio Mastroianni per il giovane protagonista Filippo Scotti.
La disgrazia di San Gennaro è il terzo romanzo di Gennaro Di Biase, giornalista e scrittore napoletano, che ha confezionato un racconto breve ma denso di mistero e di spunti interpretativi attorno al miracolo che da secoli si compie il 19 settembre, in un Duomo
Trasformare gli spazi di vita per abitarli al meglio grazie ad arredi che parlano di bellezza e funzionalità, di design e innovazione, di alta qualità ed emozione. È la missione di Desalto. Una missione che è passione e vive in una realtà industriale che sviluppa
Dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia si sono riaccese le luci dal 5 al 10 settembre al Salone del Mobile di Milano, che ha visto la partecipazione di 425 brand nei quattro padiglioni, 179 giovani creativi, 39 maker e 1900 progetti esposti in
La presa di Kabul da parte dei talebani ha fatto precipitare di nuovo l’Afghanistan in un incubo che si credeva superato. Per tentare di comprendere più a fondo le pieghe di questa crisi noi di Agorà Magazine abbiamo intervistato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International
Idratanti, esfolianti, antiossidanti, antinfiammatori… sono tanti i prodotti che possiamo utilizzare per la nostra pelle, ma oggi abbiamo anche una nuova scienza, che ci ha permesso di sviluppare la linea epigenetica. Una scienza innovativa che agisce direttamente sul DNA supportando le carenze che ha l’individuo